Dal 2005:
Incontri informativi e di sensibilizzazione per le famiglie di portatori di handicap e soggetti del volontariato. Gruppi di Auto Mutuo Aiuto.
Il progetto prevede la promozione e la creazione per i minori con disabilità su tutto il territorio di Ascoli Piceno “di reti di famiglie e reti di solidarietà” che possano lavorare in sinergia con i Servizi Sociali del
Comune, Servizi Sanità e Scuola.
Le reti di famiglie rappresentano una nuova modalità operativa che può rendere possibile e duraturo l’intervento di aiuto ai minori in difficoltà.
L’Auto Mutuo Aiuto è una modalità di incontrarsi tra persone unite da uno stesso problema, per rompere l’isolamento, per scambiare informazioni e soluzioni per condividere sofferenze e conquiste con
l’obbiettivo di costituirsi come risorsa non solo per sé, ma per l’intera collettività. L’ Associazione di Volontariato “RAGGIO VERDE” a tale scopo organizza incontri di formazione e informazione sul tema delle varie disabilità in modo da poter entrare in contatto con disabili e le loro famiglie. Ha già instituito gruppi di Auto Mutuo Aiuto con la partecipazione di esperti del settore e si fa carico di intervenire per le esigenze più urgenti al fine di affiancare e sostenere le famiglie con disabili.
Dal 2010:
Progetto Borghi folk
Borghi folk è una rassegna di musica folk e popolare di livello nazionale che coinvolge nella location alcuni piccoli centri storici dei Comuni della Provincia di Ascoli Piceno, con particolare attenzione
per quei nuclei e quei borghi con allarme demografico e a rischio spopolamento.
Ha lo scopo di valorizzare questi luoghi sotto l’aspetto culturale e turistico, con l’intento e la volontà di stimolare un ritorno abitativo in queste zone. La manifestazione è incentrata sulla commistione tra musica, arte, storia e cultura del territorio.